Il mondo digitale ti sembra incomprensibile?
Vedaghe pì ciaro.
Vieni al Punto Digitale Facile.

Cos'è il Punto Digitale Facile

Un luogo dove non importa quale sia il tuo livello di partenza: che tu abbia poca esperienza o nessuna, siamo qui per aiutarti a vederci più chiaro sul digitale.

Impara a:

Accedere ai servizi digitali come la piattaforma PagoPA, lo SPID o consultare il fascicolo sanitario elettronico.

Utilizzare servizi utili come la dichiarazione dei redditi precompilata o i servizi relativi alla pensione.

Usare strumenti digitali privati come email, app di messaggistica, social network, videochiamate e molto altro.

Si tratta di un servizio gratuito pensato per aiutarti a navigare nel mondo della tecnologia e di Internet.

Perché venire al Punto Digitale Facile?

Trovi una persona dedicata ad ascoltare i tuoi dubbi e le tue necessità, pronta a risolvere i tuoi problemi digitali.

Impari a svolgere operazioni online in autonomia, come pagare bollette, prenotare visite o scaricare le ricette mediche.

Partecipi a corsi ed eventi per scoprire e sfruttare al meglio tutti i vantaggi del digitale.

Un esempio concreto? Imparerai a usare lo SPID per accedere ai servizi della pubblica amministrazione o a fare una videochiamata con i tuoi parenti che vivono lontano.

Tutti possono accedere!

Il servizio, completamente gratuito, è rivolto a:
  • Persone giovani, anziane o con disabilità, sia italiane che straniere, che si sentono escluse dal mondo digitale e vogliono sviluppare competenze tecnologiche per il lavoro, accedere a opportunità e servizi online o mantenere i contatti con amici e familiari.
  • Persone con poca o nessuna esperienza digitale, ma con il desiderio di imparare.

Come faccio a iscrivermi?

Accedere al Punto Digitale Facile è semplice:

Passo 1: Fissa un appuntamento

Puoi contattarci cliccando qui,  oppure scrivendo una mail a assistenzadigitale@comune.bovolone.vr.it.

Passo 2: Vieni al Punto Digitale Facile che hai scelto.

Il giorno dell’appuntamento, una persona ti accoglierà per farti alcune domande e consigliarti il servizio di assistenza o il corso formativo più adatto a te. Il materiale lo forniamo noi!

Scegli il Punto Digitale Facile più Vicino a te.

CENTRI DI FACILITAZIONE FISSI

Bovolone

Biblioteca civica Mario Donadoni
Via Vescovado, 7

Martedì, Mercoledì, Giovedì e Sabato
9:00 – 12:00

Venerdì
14:30 – 17:00

Nogara

Biblioteca Civica Elisa Masini
Via Giuliano Ferrarini, 1

Lunedì, Mercoledì e Giovedì
15:00 – 19:00

Venerdì
16:00 – 19:00

Oppeano

Biblioteca Civica A. Moro
Via Aldo Moro, 37

Dal Lunedì al Mercoledì
15:00 -18:30

Giovedì e Venerdì
09:00 – 12:00

CENTRI DI FACILITAZIONE ITINERANTI

Isola Rizza

Fondazione Luigi Ferrari
Via Parrocchia, 228

Lunedì
9:00 – 12:30

Venerdì
14:15 – 15:45

Roverchiara

Biblioteca Civica Lionello Fiumi
Piazza Unità d’Italia, 4

Mercoledì
9:00 – 12:00

San Pietro di Morubio

Villa Verità
Via Vittorio Veneto, 62

Giovedì
09:00 – 12:00

Venerdì
16:00 – 18:00

Salizzole

Biblioteca comunale Gino Beltramini
Piazza Castello, 17

Martedì e Mercoledì
14:30 – 17:00

Concamarise

Sala Civica
Via Capitello

Martedì e Mercoledì
9:00 – 12:00

Angiari

Ufficio Protocollo del Comune
Piazza Municipio, 1

Lunedì e Venerdì
9:00 – 11:30

Eventi in programma

Scopri qui sotto gli eventi che abbiamo organizzato per aiutarti a scoprire il mondo digitale.

09Gen-25

Dalle 9:30 alle 12:00
Biblioteca civica Mario Donadoni

Presentazione Punto Digitale Facile Bovolone

31Gen-25

Dalle 9:30 alle 12:00
Biblioteca civica Mario Donadoni

Lorem ipsum dolor sit amet

15Feb-25

Dalle 9:30 alle 12:00
Biblioteca civica Mario Donadoni

Lorem ipsum dolor sit amet

Corsi disponibili Punto Digitale Facile

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Trovi una persona dedicata ad ascoltare i tuoi dubbi e le tue necessità, pronta a risolvere i tuoi problemi digitali.

Impari a svolgere operazioni online in autonomia, come pagare bollette, prenotare visite o scaricare le ricette mediche.

Partecipi a corsi ed eventi per scoprire e sfruttare al meglio tutti i vantaggi del digitale.

Vuoi parlare con qualcuno?

Scrivi una mail a assistenzadigitale@comune.bovolone.vr.it
oppure chiama uno di questi centri: ti indirizzeranno al tuo comune di riferimento

Punto Digitale Facile

Bovolone

045 699 5265

Punto Digitale Facile

Nogara

0442 88708

Punto Digitale Facile

Oppeano

045 713 5788

È il momento di vederci più chiaro sul digitale:

Contattaci subito per ricevere maggiori informazioni!

    ©2024 Comune di Bovolone | 00659880231 | Piazza Scipioni, 1 – 37051 Bovolone (VR)

    Comuni aderenti

    Comune di Bovolone
    Comune di Roverchiara
    Comune di Isola Rizza
    Comune di Salizzole
    Comune di Angiari
    Comune di Concamarise
    Comune di Nogara
    Comune di Oppeano
    Comune di San Pietro di Morubio

    Partner

    Con il patrocinio di

    Comuni aderenti

    Partner

    Con il patrocinio di

    Un servizio gratuito di assistenza e formazione
    per aiutare tutti i cittadini a utilizzare i servizi digitali.

    Cos'è il Punto Digitale Facile?

    Il Punto Digitale Facile è un progetto nato per abbattere le barriere digitali e offrire a tutti, dai ragazzi agli anziani, passando per le persone diversamente abili, l’opportunità di acquisire competenze digitali utili sia nella vita quotidiana che nel lavoro. Finanziato dalla Regione del Veneto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il progetto coinvolge una rete di 9 Comuni della pianura veronese: Bovolone, Nogara, Oppeano, Roverchiara, Salizzole, San Pietro di Morubio, Angiari, Concamarise e Isola Rizza.

    Grazie agli sportelli dedicati e agli eventi formativi gratuiti che si terranno da gennaio a dicembre 2025, i cittadini potranno imparare a usare strumenti digitali come:
    – lo SPID,
    – i servizi online della Pubblica Amministrazione (certificati, fascicolo sanitario, prenotazioni)
    – i servizi digitali privati (acquisti online, posta elettronica, videoconferenze e molto altro).

    L'obiettivo?

    Creare una comunità digitale più inclusiva, semplificando l’accesso alla tecnologia e migliorando il rapporto tra cittadini e servizi digitali. Tutto gratuitamente e con l’aiuto di esperti!